Evento più recente
Urinology 2024

Razionale
La diagnostica urinaria riveste un ruolo fondamentale nel contrastare il crescente impatto delle patologie renali e urologiche; Urinology 2024 si è proposto di migliorare gli esiti clinici attraverso l’aggiornamento delle competenze di laboratorio, la presentazione di tecnologie diagnostiche all’avanguardia e il confronto costruttivo tra clinici e laboratoristi per un approccio più precoce ed efficace alla cura del paziente.
Archivio
Urinology 2022

Razionale
L’impatto del COVID-19 sul rene ha evidenziato l’importanza dell’Esame Chimico Morfologico delle Urine (ECMU) per la diagnosi precoce del danno renale. Urinology 2022 ha esplorato il legame tra SARS-CoV-2 e rene, il ruolo delle linee guida ECMU e la necessità di una refertazione chiara. L’obiettivo dell’evento è stato migliorare la pratica diagnostica e la gestione dei pazienti nefropatici, con focus sulla qualità e affidabilità degli accertamenti.
Urinology 2019

Razionale
L’aumento delle patologie croniche e renali richiede una strategia diagnostica affidabile e standardizzata. Urinology 2019 si è concentrato su patologie come la sindrome cardio-renale, il rene diabetico e le neoplasie vescicali, proponendo le evidenze per il monitoraggio delle malattie e l’efficacia delle terapie. L’obiettivo è garantire diagnosi tempestive e precise, migliorando la qualità della cura e del monitoraggio.